L’“Agropoli Orienteering Klubb” ha avuto la brillante idea di organizzare una gara promozionale a Castellabate, lo splendido borgo cilentano patrimonio dell’Unesco, balzato agli onori della cronaca grazie al film campione di incassi “Benvenuti al Sud”. La splendida giornata ha contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione che ha visto quasi duecento atleti al via, la maggior parte allievi degli istituti campani, ma con la categoria tesserati Fiso ben nutrita con 27 atleti provenienti dalle due associazioni sportive presenti sul territorio.
Con i tracciati di Davide Pecora e la direzione gara affidata a Rosa Florio la gara è filata liscia come l’olio con i tanti locali svegliati dalla confusione insolita nella piazzetta tranquilla dell’ufficio postale”; in realtà al posto dell’ufficio postale c’è un trafficatissimo bar, visitato come un museo. Il successo nella categoria Fiso è andato all’atleta favorito, Michele Pecora (AOK), che ha commentato: “Non pensavo di aver vinto dopo una cattivissima scelta nella tratta più lunga; mi sono comunque molto divertito perché i sottopassi e le scalinate alternate alle viuzze intersecate mi hanno impegnato più delle attese”. Sul secondo gradino del podio un altro atleta ormai conosciuto nel sud Italia, Andrea D’Amato (AOK), reduce dalla brillante vittoria in M18 al Trofeo nazionale centri storici di Firenze. Onore anche all’altra associazione campana, “Orimontefalcione”, con Antonio Pagliuca terzo classificato. Palesemente soddisfatti l’assessore allo sport Florio ed il dirigente scolastico Giordano: “Non ci aspettavamo questa invasione di atleti per uno sport non molto conosciuto come l’orienteering, complimenti agli organizzatori ed arrivederci a presto!” L’attenzione organizzativa dell’AOK si sposta ora al week-end del 27 e 28 aprile per la due giorni di gare con il Trofeo Nazionale Itas Centri Storici di Castelcivita il 28 ed il Trofeo Italia Centrale del giorno prima a Paestum.